Anche Black Ops è...
Il Ritorno di Modern Wa...
Ritorno in Vietnam
Il ritorno della Second...
Progetto Star Citizen
9 maggio 2003 - 9 maggi...
GENNAIO 2025
LMMGVSD
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789
 
eVo 1-3 Dettagli
Fuon 4-2 Dettagli
KA 1-3 Dettagli
EYE 2-2 Dettagli
AI 4-0 Dettagli
xF 1-3 Dettagli
Progetto Star Citizen
Eccoci di nuovo dopo un bel periodo di pausa. Avete sentito parlare di Star Citizen? Si tratta di un grande progetto per lo sviluppo di un gioco per PC rivoluzionario, uno space simulator MMO-FPS con un elevatissimo dettaglio grafico basato sul CryEngine3.

IL GIOCO
Ideato da Chris Roberts, lo sviluppatore dello strepitoso Wing Commander, iniziato nel 2011 e finanziato tramite crowdfunding, Star Citizen ha già raccolto oltre 44 milioni di dollari, un budget da gioco AAA.

Ma di cosa di tratta esattamente? Star Citizen è fondato su 3 pilastri principali: Squadron42 (il single player), Arena Commander (il multiplayer arena), Planetside (l'universo persistente).

Ci troviamo di fronte a un gioco con più dimensioni: è una avventura single player, è un classico fps per dogfighting ed è anche un MMO in un universo persistente. All'interno del gioco ci sarà anche una componente fps classica "a terra". Insomma, un vero universo completo per tutti, da vivere in molti modi ma sempre dentro alla stessa grande avventura!

I FONDI E LO SVILUPPO
La raccolta fondi procede a un ritmo incredibile, Chris Roberts stesso deve essere stupito da tanto successo e dalla rapidità con cui cresce. La sua mente "geniale" e la sua fama di ideatore di giochi di successo sono una garanzie per questo grande progetto. Il suo modello di produzione è libero e indipendente, niente grandi nomi (EA o Activision per intenderci) ma un team di sviluppo creato da zero (Cloud Imperium) e una produzione completamente dedicata (Roberts Space Industries).

Star Citizen è una scommessa, la produzione e lo sviluppo sono "aperti": quasi mezzo milione di utenti hanno già fatto donazioni e partecipano alle fasi di sviluppo Alfa e Beta. Il piano prevede il rilascio di vari moduli nel tempo: il modulo Hangar è già stato rilasciato e a fine maggio 2014 uscirà la prima versione di Arena Commander. Inizieranno così le danze per chi ha creduto e contribuito al progetto con le donazioni.

Il rilascio finale è previsto per il 2015 ma già dal 2014 è possibile entrare nell'universo e toccare con mano il gioco con il modulo Arena Commander.

UN PARERE PERSONALE
Personalmente credo in questo progetto, ho giocato a Wing Commander e sono rimasto letteralmente rapito da quel gioco primo del suo genere. Sono entrato tra i backers di Star Citizen nel 2013 facendo una donazione che mi ha permesso di entrare tra gli alfa e i beta tester.

Devo dire che è davvero interessante seguirne le fasi di sviluppo e contribuire come alfa e beta tester. L'idea di poter "viaggiare nello spazio", fare scoperte, combattere e vivere in un universo completo è davvero entusiasmante.

Sono anche convinto che Chris Roberts possa replicare il successo del passato creando qualcosa di veramente unico e moderno. Il fatto che sia prodotto in crowdfounding è un vera e bellissima novità. Non ci sono i vincoli dei grandi nomi che piegano tutto alla logica delle vendite, compresa la qualità del prodotto. Alla base del progetto c'è la passione, quella di Chris Roberts, dei suoi sviluppatori e designers, quella dei donatori che danno i loro soldi per un progetto ancora da realizzare pienamente.

Infine è bello notare che anche in Italia è nata una community molto attiva, con un sito, un forum e un gruppo facebook dove si discute e ci si informa sul gioco (che deve ancora uscire!). Fa piacere vedere che il genere space simulation sia amato e anche io, come Chris Roberts, penso che possa dare ancora molto al gaming su PC, anzi è forse un ottima alternativa alle classiche ambientazioni dei giochi MMO molto diffusi.

Certo non mancano i dubbi e rischi, un progetto così grande ha davanti a sé un cammino pieno di problemi e può finire tutto in un mare di problemi tecnic, ma la credibilità di Chris Roberts e i risultati della raccolta fondi sono una garanzia. Anzi, una prima prova concreta sarà proprio il modulo Arena Commander. Vedremo nelle prossime settimane.

IL FUTURO?
Ecco perché vogliamo seguire il progetto da vicino e, se va tutto bene, entrare in questo nuovo universo con una nuova formula che rifletta le caratteristiche di Star Citizen (FPS e MMO) e che porti però dentro di sé i semi che hanno reso i SiS un gruppo unico per quasi 10 anni di gaming FPS. Abbiamo percorso un cammino lungo e complesso negli anni, i numeri lo descrivono senza bisogno di altre parole: 566 clan war ufficiali, 6 lan, 52 tornei, 24 volte a podio...e senza essere una multigaming.

Come di preciso? alla prossima news maggiori dettagli!

Link Utili:
Roberts Space Industries
Star Citizen Italia
Gruppo Facebook Star Citizen Italia
Cos'era Wing Commander
Come sarà Space Citizen
Cosa in concreto è ora Star Citizen Scritto da Elias il 18/05/2014 alle ore 10:01
Inserisci un commento per questa news
Nessun commento
 
GamesClan.it

 
 




 










Data: 01-04-2007
Sezione: CS:Source
Autore: Empire
SiS vs. DanGer
Risultato: 17-2
Data: 18-03-2008
Torneo: CB ladder
Modalità: SD
SiS of Humor: Post Trauma...
Progaming.it intervista E...
Netgaming.it intervista E...
ClanWar Importanti dei Si...
Cosa Dicono di Noi
Networking Client-Server...
SiS GameServers Monitorin...
Tutorial: CSS Plugin
Tutti gli Articoli
-SiS- Forum
AS Airborne Gaming
AS OX-Gaming
AS Udine Gaming
Battlefield Italia Net
ClanBase.com SiS COD4
ClanBase.com .hs team
ClanBase.com SiS clan
ClanBase.it
COD4/IT
EA Battlefield Blog
ESL.eu SiS clan
eSports4all
G4P Game for Prize
GameMonitor
GamesClan
Inferno eSports
ITN intervista i SiS
Konkuri
Liquid Quake Clan
Netgaming.it
PG.it Intervista i SiS
ProGaming Italia
Pure Pwnage
R!OT Gamers
Refresh Gaming
SiS on Facebook
Special Forces
Steam Stats
Team Impact
Team Made In Italy
TS Viewer SiS
VideoGames Release
Vietcong ITALIA
Xjao Clan