Online ora: 5
Visite di Oggi: 11
Totali: 667455
Match giocati: 566
|
|
|
ClanWar Importanti dei SiS [indietro] |
Scritto da el1as il 15-12-2010
La storia dei SiS inizia nel "lontano" 2003 e spesso non ci si rende conto di quanto si è fatto negli anni (sono tanti..), passando per diversi giochi, ed è per questo motivo che il nostro sito è un validissimo aiuto. I SiS si sono spesso scontrati con delle tag importanti e diverse volte hanno portato a casa la vittoria (o qualche pareggio). ESF, impact, inferno, cube, n1ce, nXo, OX sono solo alcune delle tag "eccellenti" che hanno dovuto cedere il passo ai SiS. Non è sempre stato facile, contro questi team, che spesso mettono in campo anche il denaro degli sponsor per acapparrarsi i player migliori, la sconfitta è molto probabile. Ma un team organizzato e con player di qualità può spuntarla. In questo articolo vogliamo ripercorre quei momenti importanti a partire dal 2004 per arrivare fino agli ultimi match del 2009. 2004, Vietcong SiS vs ESF Una delle prime vittime eccellenti, nell'ormai lontano 2004, sono stati gli European Special Forces, noto clan europeo attivo in Vietcong, formato da player inglesi, tra cui il ben noto ShOcKa. La partita è stata giocata in modalità ATG sulla mappa Indian Country. Netta supremazia tattica dei SiS che, studiando a tavolino i percorsi e i tempi, sono riusciti a mettere sotto uno dei nomi più importanti di quel momento. Grande felicità nel team per l'impresa che ha visto scendere in campo Elias, Sphinx, Aleksei, Ryu, Joker e Buongustaio. Screenshot. 2005, Joint Operations SiS vs dsr Siamo nel 2005, al secondo gioco ufficiale del clan. Joint Operations voleva essere una valida alternativa a Battlefield e ci è riuscito anche se per un breve periodo. I SiS si sono scontrati con diversi clan europei, molti dei quali provenienti da altri giochi Novalogic precursori di Joint Operations come Black Hawk Down. I norvegesi dsr erano uno di questi team ma la loro esperienza non è bastata per vincere e i SiS, sono riusciti a costringere gli avversari ad un pareggio, dove ogni team ha dominato nella propria homemap. La partita è stata giocata 8vs8, per i SiS, tra gli altri, sono scesi in campo Elias, Sphinx, ViCE, Empire e Legion. 2005/6, Battlefield 2 SiS vs impact [2] [3] Dopo Joint Operations i SiS sono sbarcati su Battlefield 2, distinguendosi sin dalle prime coppe come uno dei migliori team italiani. Anche il noto Team Impact, famoso per i successi raccolti su Call Of Duty, ha presentato un team su Battlefield 2 che si è incontrato per ben tre volte con i SiS perdendo ogni scontro. La netta supremazia dei SiS nella modalità conquest 8vs8, tipica di Battlefield 2, ha regalato la vittoria con un ampio margine di ticket. Tra i player scesi in campo ricordiamo Legion, Empire, ViCE, Elias, Sphinx, Andrea, e Gunny. SiS vs n1ce Anche la nota multigaming italiana n1ce.it ha dovuto cedere il passo ai SiS su Battlefield 2 prima di porre rimedio e acquisire in toto il primo team italiano di quel momento. Non c'è stata storia sulla mappa Karkand, vinta dai SiS con un netto vantaggio. 2008/2009, COD4 SiS vs inferno Dopo un breve passaggio su Quake Wars, con una cup europea all'attivo, i SiS decidono di entrare nel competitivo mondo di Call of Duty. Numerosi i team italiani attivi e altrettanto numerosi i tornei a premi proposti da ESL e ClanBase. Tutti i team volevano fare bella figura ed erano desiderosi di primeggiare. Non è andata bene al primo tentativo del team Inferno, nota multigaming che ha raccolto successi su COD e CSS. La qualità dei player SiS è stata sufficiente per ottenere una vittoria all'ultimo round. Gli Inferno hanno schierato dei player con elevate aspettative come Xylos (proveniente da Enemy Territory) e Alo (proveniente dai n1ce.it di BF2), ma non è bastato. SiS vs A+R Altra vittima illustre sono gli A+R, noto e storico clan italiano della prima guardia, famoso anche per i successi ottenuti in COD1. Il torneo è la prima ESL EAS di COD4, i SiS vincono 13-10 durante una delle loro prime uscite ufficiali. Sorpresa e soddisfazione per il team. SiS vs OX [2] [3] [4] [5] [6] Non è andata bene agli Ownage eXtreme, multigaming divenuta nota di recente, alle sue prime comparse ufficiali su COD. Per ben sei volte gli OX sono costretti alla sconfitta dai SiS in altrettante gare ufficiali. Si parte con la CB/it Activision Cup, dove Gatsu, ViCE, luxxa, Bakunin, Dario e Ryu segnano il primo punto in questa sfida tra tag. E' poi la volta della ESL EAS per la conquista dello slot EPS VIII, i SiS passano il turno anche grazie al contributo di Angel, nuovo acquisto per il team, che si rivelerà fondamentale per tutto il corso della seconda stagione. Stessa musica anche nella ESL EMS IV Qualifier, una partita molto tesa regala la vittoria ai SiS che schierano in campo di nuovo Angel e Bakunin. Chiudono la serie di sei vittorie altre tre partite ufficiali giocate in ladder pro di ClanBase. SiS vs n1ce Dopo Battlefield 2 i SiS incontrano i n1ce nuovamente su Call Of Duty 4. Lo scontro avviene nel torneo italiano numero uno, cioè la ESL EPS. I SiS battono con decisione i n1ce rifilando un secco 13-5 che stupisce un po' la community di COD non abituata a vedere sorprese. I SiS infatti erano sbarcati da pochissimo su COD schierando una rosa di player di qualità ma nuovi. SiS vs exilium E' la volta degli exilium, team spagnolo molto conosciuto su Battlefield 2 e Quake Wars. Anche questa importante tag commette un passo falso e cade sotto i colpi dei SiS in una gara ufficiale nella ladder pro di ClanBase. I SiS potranno conoscere di persona alcuni dei player exilium durante la Gameland, lan internazionale tenuta a Roma nel 2008. SiS vs oXmoze Ben 100 punti ai SiS per questa partita di ladder pro ClanBase. Un punteggio così alto si spiega solo perché gli oXmoze erano un top team europeo con un rank "pesante". COD4 non perdona e i SiS portano a casa lo scalpo degli avversari. SiS vs cube Anche la notissima tag italiana cube, con tanto di sponsor AMD, ha dovuto cedere il passo ai SiS. Una vittoria inaspettata che regala ai SiS la finale contro il team impact. ViCE, Ryu, Bakunin, Angel e Moai sono riusciti nell'impresa, dall'altra parte i notissimi top player italiani goofy e shade. SiS vs on3 [2] Battendo la multigaming on3 i SiS accedono alla finale e si aggiudicano uno slot ESL EMS. Un risultato importante che ha permesso ai SiS di guadagnare in prestigio. Gli on3 prestano il fianco ritoccando la formazione, i SiS schierano il solito team ben organizzato e privo di problemi e raccolgono la vittoria. Gli on3 perdono una seconda volta in ladder pro ClanBase. SiS vs nXo [2] Il team nXo, noto per i successi raccolti su CSS e SOF2, non è mai riuscito a battere i SiS durante le due stagioni di COD4. Si inizia con una cup a premi sponsorizzata da Runstore.it, gli nXo perdono malamente 21-12 con tanto di polemiche post match. E' poi la volta della ESL Microsoft League Final Cup, i SiS vincono su due mappe e si qualificano per la semifinale del torneo a premi. SiS vs impact, lan Ultima citazione per la lan giocata a Bologna a maggio 2009. I SiS, sorprendendo un po' tutti, riescono nell'impresa di costringere il team impact ad un pareggio in lan durante la fase a gironi. Una soddisfazione per i player scesi in campo e dopo molti chilometri percorsi: Ryu, ViCE, Angel, Yankees, eMyoo. |
![]() Data: 07-02-2011 Sezione: -SiS- Generale Autore: Goddson |
![]() |